CHAMPAGNE JEEPER

La sua storia: "Il mio regno per una Jeep"

Jeeper è un nome piuttosto insolito per uno champagne e sebbene Armand Goutorbe lo abbia scelto per distinguersi dai numerosi viticoltori della regione con il suo stesso cognome, jeeper resta insolito e unico. La scelta è un omaggio alla Jeep Willys abbandonata da quelle parti dall’esercito degli Stati Uniti alla fine della guerra e dimostratasi utilissima per risalire i vigneti.

Nel 2009 l’azienda è stata rilevata dalla famiglia Dubois, che ha rivoluzionato la struttura produttiva e commerciale del marchio in Europa e nel mondo.

Le cantine e le sedi aziendali di Champagne Jeeper sono vicino a Reims, nel nord-ovest della Regione dello Champagne, a Faverolles-et-Coëmy, dove lavorano circa quarantacinque persone, tutte coinvolte in modi diversi nel raggiungere l’obiettivo Jeeper di diventare carbon neutral entro il 2025. Champagne Jeeper con uffici propri negli Stati Uniti e in Giappone è venduto ovunque in Francia in gran parte del mondo: Jeepers!! (ovvero, caspiterina!)

CHAMPAGNE JEEPER

La sua storia: "Il mio regno per una Jeep"

Jeeper è un nome piuttosto insolito per uno champagne e sebbene Armand Goutorbe lo abbia scelto per distinguersi dai numerosi viticoltori della regione con il suo stesso cognome, jeeper resta insolito e unico. La scelta è un omaggio alla Jeep Willys abbandonata da quelle parti dall’esercito degli Stati Uniti alla fine della guerra e dimostratasi utilissima per risalire i vigneti.

Nel 2009 l’azienda è stata rilevata dalla famiglia Dubois, che ha rivoluzionato la struttura produttiva e commerciale del marchio in Europa e nel mondo.

Le cantine e le sedi aziendali di Champagne Jeeper sono vicino a Reims, nel nord-ovest della Regione dello Champagne, a Faverolles-et-Coëmy, dove lavorano circa quarantacinque persone, tutte coinvolte in modi diversi nel raggiungere l’obiettivo Jeeper di diventare carbon neutral entro il 2025. Champagne Jeeper con uffici propri negli Stati Uniti e in Giappone è venduto ovunque in Francia in gran parte del mondo: Jeepers!! (ovvero, caspiterina!)

  • GRAND ASSEMBLAGE

    BRUT
    75 cl - 12% Vol.

    Vitigni:
    60 % Chardonnay
    (20% invecchiato in barrique)
    25 % Pinot Noir
    15 % Pinot Meunier

  • GRAND ASSEMBLAGE

    EXTRA BRUT
    75 cl - 12% Vol.

    Vitigni:
    60 % Chardonnay
    (20% invecchiato in barrique)
    25 % Pinot Noir
    15 % Pinot Meunier

  • PREMIER CRU

    75 cl - 12 % Vol.
    Vitigni:
    80 % Chardonnay
    18 % Pinot Noir
    2 % Pinot Meunier
  • GRAND CRU

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:

    98 % Chardonnay
    2 % Pinot Noir
    50% invecchiato in botti di rovere

  • NATURELLE

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    60 % Chardonnay
    40% Pinot Noir (coltivazione biologica)

  • GRANDE RESERVE

    75, 150 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    100 % Chardonnay

  • IN LOVE

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:

    60 % Chardonnay
    (20% invecchiato in barrique)
    25 % Pinot Noir
    15 % Pinot Meunier

  • GRAND ROSÉ

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    88 % Chardonnay (40% invecchiato in barrique)
    12 % Pinot Noir

  • BRUT BLANC DE NOIRS

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    65 % Pinot Noir
    35 % Pinot Meunier

  • GRAND CUVÉE
    MILLÉSIME 2005

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    60 % Pinot Noir
    40 % Chardonnay

  • GRAND CUVÉE
    MILLÉSIME 2007

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    60 % Chardonnay
    30 % Pinot Noir
    10 % Pinot Meunier

  • GRAND CUVÉE
    MILLÉSIME 2008

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:
    60 % Chardonnay
    30 % Pinot Noir
    10 % Pinot Meunier

  • GRAND
    BLANC DE BLANCS

    75 cl - 12 % Vol.

    Vitigni:

    100 % Chardonnay

    Disponibilità: 3° quadrimestre 2023

    IL VIGNETO

    Oltre cinquanta ettari di vigneti in attività su alcuni dei migliori appezzamenti (nella Montagne de Reims, nella Côte des Blancs, nella Valle della Marna e nella Valle di Ardres) in villaggi storicamente rinomati come Ambonnay, Cramant, Bouzy, Oger, Vincelles, Trélou sur Marne, Ville-Dommange, Savigny sur Ardres, che offrono una copertura perfetta in tutta la regione dello Champagne.

    VUOI CONOSCERCI MEGLIO? Contattaci 


    * Campi obbligatori


    Hai più di 18 anni?

    Per accedere al sito devi essere maggiorenne
    Contatti

    Mavolo Antonio Srl
    Via Postumia 5, 35010,
    Carmignano di Brenta (PD), Italy

    Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Tel. (+39) 049 520 6400

    Iscriviti alla newsletter
    per rimanere sempre aggiornato!
    ©Mavolo Antonio Srl 2022 - Tutti i diritti riservati
    VAT and T.C. IT04056740287 - REA PD358493 - Capitale Sociale Eur. 110.300,00 interamente versato