CHAMPAGNE MÉTÉYER

I piccoli maestri fanno cose grandi

Franck Météyer rappresenta la sesta generazione della famiglia alla guida della Champagne Météyer Père et Fils.
L’avventura inizia nel 1860 quando i francesi entrano a Pechino (ma se ne andranno presto), viene firmato un trattato di libero scambio con il Regno Unito e la Savoia cambia padrone. Non sappiamo se siano stati avvenimenti meritevoli di essere festeggiati con lo champagne, ma quello di Pierre Clement Météyer in ogni caso era quasi pronto: Champagne du Terroir nella Valle della Marna.

Oggi, l’azienda gestita da Franck ha conservato i valori di autenticità appassionata dei viticoltori indipendenti. Affezionato agli insegnamenti trasmessi dai suoi antenati e abile nel fare le cose in modo semplice ma bene, Franck è un maestro artigiano profondo conoscitore delle tre varietà di uva della Champagne: Pinot Meunier, Pinot Noir
e Chardonnay.

CHAMPAGNE MÉTÉYER

I piccoli maestri fanno cose grandi

Franck Météyer rappresenta la sesta generazione della famiglia alla guida della Champagne Météyer Père et Fils.
L’avventura inizia nel 1860 quando i francesi entrano a Pechino (ma se ne andranno presto), viene firmato un trattato di libero scambio con il Regno Unito e la Savoia cambia padrone. Non sappiamo se siano stati avvenimenti meritevoli di essere festeggiati con lo champagne, ma quello di Pierre Clement Météyer in ogni caso era quasi pronto: Champagne du Terroir nella Valle della Marna.

Oggi, l’azienda gestita da Franck ha conservato i valori di autenticità appassionata dei viticoltori indipendenti. Affezionato agli insegnamenti trasmessi dai suoi antenati e abile nel fare le cose in modo semplice ma bene, Franck è un maestro artigiano profondo conoscitore delle tre varietà di uva della Champagne: Pinot Meunier, Pinot Noir
e Chardonnay.

Il vigneto

La collina di Trélou sur Marne, con il suo terreno argillo-calcareo, la sua esposizione a sud e il suo particolare microclima, offre uve di rara ricchezza e grande complessità aromatica, onnipresenti negli Champagne di Franck Météyer.

La maturazione ottimale delle uve, raccolte a mano e con una cernita selettiva, permette a Franck di produrre cuvées natures (dosaggio zero), extra brut e brut con un dosaggio molto ridotto, che vinifica senza eccezioni, in tini smaltati e senza fermentazione malolattica.

Un lungo invecchiamento naturale su listelli caratterizza le cuvée della Maison; un minimo di 3 anni per gli champagne non millesimati e fino a 12 anni per i millesimati.

VUOI CONOSCERCI MEGLIO? Contattaci 


* Campi obbligatori


Hai più di 18 anni?

Per accedere al sito devi essere maggiorenne
Contatti

Mavolo Antonio Srl
Via Postumia 5, 35010,
Carmignano di Brenta (PD), Italy

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. (+39) 049 520 6400

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato!
©Mavolo Antonio Srl 2022 - Tutti i diritti riservati
VAT and T.C. IT04056740287 - REA PD358493 - Capitale Sociale Eur. 110.300,00 interamente versato