DAMOISEAU

La terra promessa (e mantenuta) del rhum delle Antille
Perché non cominciare da Colombo per entrare in confidenza con questo eccezionale rum della Guadalupa.
Fu lui in fondo a sbarcare sull’isola che i Caraibi chiamavano Karukera e dargli il nome attuale prendendolo da un monastero spagnolo.

Poi si potrebbe ricordare Jean-Baptiste Colbert che diede mandato nel 1672, all’inizio dei suoi tentativi di sostenere le traballanti finanze di Luigi XIV, perché s’impiantasse a Guadalupa la prima raffineria di zucchero. Per la prima distilleria bisognerà aspettare due secoli, e per quella di Roger Damoiseau, il 1942.

Una storia difficile - con rovesci finanziari e disastri naturali a complicarla - ma raddrizzata dalla resilienza delle nuove generazioni, Hervé il presidente, Jean-Luc responsabile della produzione, Sandrine impegnata nello sviluppo del marchio.
Dalla fine degli anni novanta, grazie all’esperienza storica, al microclima soleggiato e all’ideale suolo calcareo, il rhum ‘agricole’ di Daimoseau riscuote l’apprezzamento condiviso di grande pubblico e raffinati conoscitori.

È l’unica distilleria presente nella Grande Terre, regione orientale della Guadalupa che si contraddistingue per un terroir calcareo particolarmente adatto alla crescita della canna da zucchero

DAMOISEAU

La terra promessa (e mantenuta) del rhum delle Antille
Perché non cominciare da Colombo per entrare in confidenza con questo eccezionale rum della Guadalupa.
Fu lui in fondo a sbarcare sull’isola che i Caraibi chiamavano Karukera e dargli il nome attuale prendendolo da un monastero spagnolo.

Poi si potrebbe ricordare Jean-Baptiste Colbert che diede mandato nel 1672, all’inizio dei suoi tentativi di sostenere le traballanti finanze di Luigi XIV, perché s’impiantasse a Guadalupa la prima raffineria di zucchero. Per la prima distilleria bisognerà aspettare due secoli, e per quella di Roger Damoiseau, il 1942.

Una storia difficile - con rovesci finanziari e disastri naturali a complicarla - ma raddrizzata dalla resilienza delle nuove generazioni, Hervé il presidente, Jean-Luc responsabile della produzione, Sandrine impegnata nello sviluppo del marchio.
Dalla fine degli anni novanta, grazie all’esperienza storica, al microclima soleggiato e all’ideale suolo calcareo, il rhum ‘agricole’ di Daimoseau riscuote l’apprezzamento condiviso di grande pubblico e raffinati conoscitori.

È l’unica distilleria presente nella Grande Terre, regione orientale della Guadalupa che si contraddistingue per un terroir calcareo particolarmente adatto alla crescita della canna da zucchero

RHUM INVECCHIATI
E SPECIAL EDITION

    RHUM MILLESIMATI

      LINEA ARRRANGÉ
      e LIQUORI

        VUOI CONOSCERCI MEGLIO? Contattaci


        Hai più di 18 anni?

        Per accedere al sito devi essere maggiorenne
        Contatti

        Mavolo Antonio Srl
        Via Postumia 5, 35010,
        Carmignano di Brenta (PD), Italy

        Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Tel. (+39) 049 520 6400

        Iscriviti alla newsletter
        per rimanere sempre aggiornato!
        ©Mavolo Antonio Srl 2022 - Tutti i diritti riservati - VAT and T.C. 04056740287 - REA 358493