M&H DISTILLERY

Storia di un genio scozzese, molte botti e una città del futuro

A volte un soprannome ben scelto dice tutto. Quello del dottor James Sneddon Swan (Jim), chimico e biologo scozzese, era “Einstein of Whisky”. È stato lui a guidare il gruppo di persone che ha fondato nel 2013 la distilleria M&H.
Ma se la guida ha rappresentato la solida certezza di una grande tradizione, la sede di M&H, Tel Aviv, significa innovazione, audacia, passione e cura artigianale per il whisky single malt.
E le botti? I barili che affinano la maturazione del whisky, per almeno 3 anni, sono selezionati con attenzione maniacale e curiosità, come gli STR
messi a punto proprio dal Dr. Jim.

Le temperature medie in Israele favoriscono inoltre maturazioni rapide, che consentono anche ai distillati più giovani di vantare un’inconsueta pienezza: grazie al clima infatti la percentuale di angels’ share, cioè del liquido perso durante l’invecchiamento, è mediamente del 12% (rispetto al 2% dei whisky scozzesi). La varietà dei contesti ambientali in cui si porta a compimento l’invecchiamento esprime poi una ricchezza straordinaria di sfumature nel carattere del distillato.

M&H DISTILLERY

Storia di un genio scozzese, molte botti e una città del futuro

A volte un soprannome ben scelto dice tutto. Quello del dottor James Sneddon Swan (Jim), chimico e biologo scozzese, era “Einstein of Whisky”. È stato lui a guidare il gruppo di persone che ha fondato nel 2013 la distilleria M&H.
Ma se la guida ha rappresentato la solida certezza di una grande tradizione, la sede di M&H, Tel Aviv, significa innovazione, audacia, passione e cura artigianale per il whisky single malt.
E le botti? I barili che affinano la maturazione del whisky, per almeno 3 anni, sono selezionati con attenzione maniacale e curiosità, come gli STR
messi a punto proprio dal Dr. Jim.

Le temperature medie in Israele favoriscono inoltre maturazioni rapide, che consentono anche ai distillati più giovani di vantare un’inconsueta pienezza: grazie al clima infatti la percentuale di angels’ share, cioè del liquido perso durante l’invecchiamento, è mediamente del 12% (rispetto al 2% dei whisky scozzesi). La varietà dei contesti ambientali in cui si porta a compimento l’invecchiamento esprime poi una ricchezza straordinaria di sfumature nel carattere del distillato.

APEX

    VUOI CONOSCERCI MEGLIO? Contattaci


    Hai più di 18 anni?

    Per accedere al sito devi essere maggiorenne
    Contatti

    Mavolo Antonio Srl
    Via Postumia 5, 35010,
    Carmignano di Brenta (PD), Italy

    Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Tel. (+39) 049 520 6400

    Iscriviti alla newsletter
    per rimanere sempre aggiornato!
    ©Mavolo Antonio Srl 2022 - Tutti i diritti riservati - VAT and T.C. 04056740287 - REA 358493