Il nome Solaro deriva dall'omonimo monte della bellissima Capri, e della stessa isola cerca di raccontarne l'arte, la cultura e i sapori.
L'obiettivo di Solaro è quello di offrire al pubblico un gin che possa distinguersi per il pregio, ma con un forte legame con il territorio, preservando l'autenticità e lo spirito di Capri attraverso la vista, il palato e le emozioni.
L'anima dell'isola viene percepita inizialmente dall'elegante bottiglia in ceramica, realizzata a mano da esperti artigiani locali. La sua forma impilabile si ispira alla torre dell'Orologio della piazzetta di Capri, mentre le decorazioni poste nella bottiglia evocano le maioliche, simbolo dell'architettura caprese e dei dintorni.
Ulteriormente, le materie prime impiegate, rigorosamente raccolte a mano e distillate nella vicina Salerno, portano alla mente i bellissimi paesaggi e le tradizioni della costa campana, andando a definire un gin dai sapori intensamente mediterranei.