Bud gin. Il gigante buono di Mavolo Beverages

Pubblicato: 21 Novembre 2022
Tempo di lettura: 2m
Bud gin. Il gigante buono di Mavolo Beverages

Re delle scazzottate, smodato amante dei fagioli e indimenticato protagonista insieme a Terence Hill del western all’italiana, Bud Spencer non ha ammiratori solo nel suo paese d’origine, ma vanta stuole di appassionati anche in Nord Europa, soprattutto in Germania.

Qui un paesino tedesco gli ha intitolato una piscina, in omaggio ai suoi trascorsi da nuotatore e giocatore di pallanuoto, e dal 2001 si tiene un raduno che richiama appassionati da Svizzera, Austria, Italia, Ungheria e Belgio. Sempre in Germania, addirittura, dopo la sua morte avvenuta nel 2016, è stata coniata l’espressionesich budspenceren“, “picchiare come Bud Spencer”. Dal 2021 è aperto nel cuore di Berlino un museo dedicato a foto, cimeli e oggetti di scena dell’attore napoletano.

Non stupisce, allora, che ci sia chi ha pensato di omaggiare il Gigante Buono del cinema italiano addirittura con un gin, un gin che non intende sbagliare un colpo. È l’idea di Tobias Maier, mastro distillatore e amministratore delegato della distilleria Lantenhammer di Hausham, in Baviera, che ha finalmente firmato una creazione che aveva in mente da tempo: Bud Gin.

“Come i film di Bud Spencer, noi produciamo distillati in grado di collegare le persone, producendo momenti unici di piacere che portano gioia”. Il gin si caratterizza per una miscela di botaniche che comprende coni di luppolo, patate bavaresi e bacche di sambuco. La distillazione avviene negli storici alambicchi in rame della distilleria Lantenhammer. L’aroma si caratterizza per le fresche note di agrumi seguite da un fine sentore speziato di ginepro e fiori di fieno. In bocca sviluppa piacevoli note di frutti di bosco, aromi naturali di ginepro e di arancia. Fruttato e fresco al palato, il retrogusto è lungo e accompagnato da sentori agrumati.

LA DISTILLERIA LANTENHAMMER

Amalie e Josef Lantenhammer fondarono la loro distilleria di genziana nel 1928 ad Hausham, nel distretto di Agatharied.

Successivamente la produzione venne trasferita a Schliersee dove godette di grande popolarità per i suoi premium spirits. Il secondo conflitto mondiale, causò seri problemi all’azienda dei Lantenhammer: la distilleria dovette cessare la propria attività e solo nel 1948 venne rifondata.

Con l’entrata in azienda del genero Siegfried Stetter e dei figli, la distilleria gettò le basi per un nuovo successo. Nel 2010 Anton Stetter assunse la direzione della distilleria Lantenhammer, sviluppando distillati innovativi che si inseriscono nella categoria dei whisky.

Nel 2014 viene inaugurata la nuova distilleria di Hausham, considerata tra le più moderne in Europa. Nel 2018 assume la direzione dell’azienda il mastro distillatore Tobias Maier, il quale amplia la gamma prodotti di Lantenhammer con la linea “Josef Gin”, intitolata al fondatore della distilleria, ideatore del primo “spirito di ginepro” destinato ai minatori. Due generazioni dopo, i distillatori Lantenhammer creano le più moderne varianti di gin basate sulle antiche ricette di Josef Lantenhammer. I minatori ne sarebbero felicissimi.


VUOI CONOSCERCI MEGLIO? Contattaci


Hai più di 18 anni?

Per accedere al sito devi essere maggiorenne
Contatti

Mavolo Antonio Srl
Via Postumia 5, 35010,
Carmignano di Brenta (PD), Italy

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. (+39) 049 520 6400

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato!
©Mavolo Antonio Srl 2022 - Tutti i diritti riservati - VAT and T.C. 04056740287 - REA 358493